Mare cristallino, spiagge rocciose, litorali sabbiosi, brezza marina: il Salento offre tutto questo e molto di più. Il tacco d'Italia, situato nella parte più meridionale della Puglia, è una delle mete più ambite per l'estate.
Una rubrica editoriale sugli itinerari più belli da non perdere nel Salento. Dalle suggestive spiagge ai pittoreschi borghi dell’entroterra: il tuo viaggio nel Salento inizia da qui!
Mare cristallino, spiagge rocciose, litorali sabbiosi, brezza marina: il Salento offre tutto questo e molto di più. Il tacco d'Italia, situato nella parte più meridionale della Puglia, è una delle mete più ambite per l'estate.
Hai deciso di trascorrere le tue vacanze nel Salento a Luglio 2017? In questo articolo troverai un itinerario assolutamente da non perdere!
Gli appassionati di Geologia non potranno lasciarsi sfuggire l’opportunità che il Salento offre in materia , in quanto , il tratto costiero all’interno del Parco Naturale Regionale Costa d’Otranto , Santa Maria di Leuca e Bosco Tricase , è ricco di “geositi” di importante interesse scientifico e storico , ma che rivestono anche un’importanza turistica non indifferente proprio per il loro valore estetico e scenico.
Leggermente diverso dalla vacanza estiva, il soggiorno pasquale è un periodo in cui si assaporano profumi e sapori delle terre che si visitano. Per i bambini, soprattutto, rappresenta l'ultima parentesi piacevole prima della fine della scuola.
Di fronte a Porto Cesareo, da sempre annoverata tra le spiagge più belle del Salento, c'è uno degli isolotti più caratteristici d'Italia.
Leggi le ultime novità del Salento e i nostri consigli di viaggio.