Sagra organizzata dalla Caritas di Alliste l'ultima settimana di Agosto.Si svolge nella piazza adiacente alla Parrocchia della località Marina.
Le sagre, i concerti e le fiere: i nostri consigli su tutti gli eventi da non perdere durante la tua vacanza nel Salento!
Sagra organizzata dalla Caritas di Alliste l'ultima settimana di Agosto.Si svolge nella piazza adiacente alla Parrocchia della località Marina.
Evento che si tiene la prima settimana di Agosto in Piazza San Vincenzo a Ugento.Grazie alla "Sagra te ciceri e Tria" i turisti hanno l'occasione di conoscere uno dei piatti piu' famosi dell'antica tradizione culinaria contadina, basata sui "ciceri" (ceci) e la "tria" (dall'arabo Itriyah: focaccia tagliata a strisce).
Importante festa patronale del comune di Alezio, a due passi dalla bellissima Gallipoli, dedicato alla Madonna della Lizza, il cui culto religioso è ancora molto sentito dalla popolazione locale. Il nome "Lizza" deriva proprio dall'antico nome della piccola città salentina: Alixias (Una delle piu' antiche città messapiche del sud Italia ed oggi rinomato sito archeologico).
Manifestazione che comprende oltre al programma religioso anche eventi musicali come la musica tradizionale del salento ( la pizzica) e altre band musicali.
Nei giorni 26 e 28 Settembre sono previste le processioni dei Santi. San Michele Arcangelo è patrono del paese dal 1778 con decreto pontificio. Nei 4 giorni di festa sono previsti concerti bandistici e spettacoli di musica leggera. Le luminarie addobbano le vie del paese. La festa si conclude con uno spettacolo pirotecnico.
Leggi le ultime novità del Salento e i nostri consigli di viaggio.